La Delibera 786/2016/R/EEL del 22 dicembre 2016 è relativa alle tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dalla norma CEI 0-16 e dalla nuova edizione della norma CEI 0-21 relative agli inverter, ai sistemi di protezione di interfaccia e alle prove per i sistemi di accumulo.
Sono coinvolti tutti gli impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili:
- connessi in bassa tensione di potenza superiore a 11,08 kW, che presentano un sistema di protezione di interfaccia dedicato (relè di protezione esterno).
- connessi in media tensione di potenza superiore a 11,08 kW.
Al fine di mantenere valido il servizio di connessione alla rete e l'erogazione degli incentivi,
I sistemi di protezione di interfaccia (SPI), installati presso il vostro impianto di produzione, andranno sottoposti a verifica tramite apposita strumentazione (cassetta prova relè) ogni cinque anni, comunicando i dati di verifica in apposito registro elettronico ad E-Distribuzione .
In caso di mancata effettuazione delle suddette verifiche periodiche, E-distribuzione invia ai soggetti interessati un sollecito attraverso il portale informatico oppure a mezzo raccomandata A/R o a mezzo PEC e, qualora i soggetti interessati non effettuino le verifiche entro un mese dal ricevimento del sollecito, E-Distribuzione ne dà comunicazione al GSE che provvede a sospendere l’erogazione degli incentivi (in Conto Energia, TO, tariffe FER, Certificati Bianchi ecc), le convenzioni di Scambio Sul Posto / Ritiro Dedicato fino a che il Produttore non dimostrerà di aver ottemperato alla verifica periodica obbligatoria.